OSSERVATORIO SHOPPING DIY BRICOLAGE FAMIGLIE ITALIA
DOVE COMPRANO, COSA COMPRANO E PERCHE’ I BRICOLEURS ITALIANI? NOI LO SAPPIAMO!
Cosa è l’Osservatorio “Shopping D-I-Y”? L’Osservatorio è una ricerca di mercato continuativa di Nomesis basata su interviste periodiche a responsabili di acquisto nelle 2.000 famiglie del campione intervistato. L’Osservatorio indaga le preferenze, le abitudini e i comportamenti e gli stili di consumo e di acquisto di prodotti per il fai-da-te delle famiglie italiane.
Le categorie merceologiche indagate. L’Osservatorio copre le principali categorie merceologiche del comparto.
Descrizione dell’Osservatorio “D-I-Y”
Universo indagato: Famiglie italiane
Grandezza campionaria: 2.000 famiglie
Area territoriale: Italia
Periodo rilevazione: giugno e dicembre
Tecnica rilevazione: Interviste CAWI
Le aree tematiche coperte dall’Osservatorio “D-I-Y” sono relative ai seguenti ambiti:
- Notorietà spontanea e pilotata di insegna
- Abitudini e preferenze di acquisto: frequenze, occasioni, modalità, etc.
- Dove acquista abitualmente: penetrazione di canali e insegne
- Insegne conosciute: penetrazione e frequenze di visita (inerziale e dinamica)
- Cosa acquista: categorie di prodotto
- Immagine spontanea e pilotata di insegna
- Driver di scelta di canale e di insegna
- Mobilità di canale e di insegna
- Motivazioni di preferenza
- Ranking di insegna
- Potenziale di defezione da insegna abituale
- Grado di soddisfazione verso insegna abituale
- Potenziale di attrazione di nuova insegna alternativa: consideration set
- … Choice set di nuove insegne alternative
- Carte fedeltà
- Variabili di segmentazione e classificazione demografiche, comportamentali e attitudinali
Modalità di accesso ai dati dell’Osservatorio. L’Osservatorio può mettere a disposizione i dati raccolti presso le 2.000 famiglie del campione intervistato in tre modalità: 1) a menù selezionando le singole unità di informazione disponibili raccolte autonomamente da Nomesis; 2) usando l’Osservatori come veicolo per una Omnibus dedicata per l’inserimento di domande private; 3) come veicolo per indagini ad hoc (quali/quanti).osti dell’Osservatorio. L’inserimento di domande private nel questionario per le famiglie costa da 380 a 980 euro in funzione della numerosità del campione selezionato e della tipologia della domanda da inserire. L’acquisto di dati dell’Osservatorio costa da in media 350 euro per singola unità di informazione. [RESO INVISIBILE CON TESTO IN BIANCO SC18S2208H
Per informazioni. Per qualsiasi ulteriore informazione contattare NOMESIS – Ezio Maestri – 030.2793.124 – 348.938.5937 –ezio.maestri@nomesis.net – Ezio Maestri Bio – Nomesis Market Research Profile
Tutti gli Osservatori Consumer di Nomesis
Gli Osservatori Internazionali di Nomesis
Gli Osservatori B2B di Nomesis
Campaing Impact per misurare l’impatto delle campagne pubblicitarie
Store Impact
RE23L1726N/SC18S2215H-sc18s2207h/20l1053n