OSSERVATORIO “GLI ITALIANI A TAVOLA”
COSA MANGIANO LE FAMIGLIE ITALIANE? L’OSSERVATORIO “GLI ITALIANI A TAVOLA” LO SA!
Cosa è l’Osservatorio “Gli italiani a tavola”? L’Osservatorio Gli italiani a tavola è una ricerca di mercato continuativa di Nomesis basata su interviste periodiche a responsabili di acquisto nelle 2.000 famiglie del campione intervistato. L’Osservatorio indaga le preferenze, abitudini e i comportamenti e gli stili di consumo e di acquisto di prodotti alimentari delle famiglie italiane.
Le categorie merceologiche indagate. L’Osservatorio copre le principali categorie merceologiche del comparto.
Descrizione dell’Osservatorio “Gli italiani a tavola”
Universo indagato: Famiglie italiane
Grandezza campionaria: 2.000 famiglie
Area territoriale: Italia
Periodo rilevazione: marzo, giugno, settembre e dicembre
Tecnica rilevazione: Interviste CAWI
Le aree tematiche coperte dall’Osservatorio “Gli italiani a tavola” sono relative ai seguenti ambiti:
- Abitudini di consumo: prodotti, frequenze, occasioni, modalità, quantità, etc.
- Dove acquista abitualmente: canali e insegne
- Categorie di prodotto preferite per occasioni di consumo
- Notorietà spontanea e pilotata di marca
- Penetrazione di marca: marche acquistata abitualmente
- Marche preferite
- Profili di immagine di marca e relativi rankings
- Driver di acquisto delle categorie di prodotto
- Driver di scelta delle marche
- Choice set di prodotti e di marche
- Variabili di segmentazione e classificazione socio-psicografiche
Modalità di accesso ai dati dell’Osservatorio. L’Osservatorio può mettere a disposizione i dati raccolti presso le 2.000 famiglie del campione intervistato in tre modalità: 1) a menù selezionando le singole unità di informazione disponibili raccolte autonomamente da Nomesis; 2) usando l’Osservatori come veicolo per una Omnibus dedicata per l’inserimento di domande private; 3) come veicolo per indagini ad hoc (quali/quanti).
Costi dell’Osservatorio. L’inserimento di domande private nel questionario per le famiglie costa da 380 a 980 euro in funzione della numerosità del campione selezionato e della tipologia della domanda da inserire. L’acquisto di dati dell’Osservatorio costa da in media 350 euro per singola unità di informazione.
Per informazioni. Per qualsiasi ulteriore informazione contattare NOMESIS – Ezio Maestri – 030.2793.124 – 348.938.5937 –ezio.maestri@nomesis.net – Ezio Maestri Bio – Nomesis Market Research Profile
Tutti gli Osservatori Consumer di Nomesis
Gli Osservatori Internazionali di Nomesis
Gli Osservatori B2B di Nomesis
Campaing Impact per misurare l’impatto delle campagne pubblicitarie
Store Impact
RE23L1305N-14236n